237 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAMIRAEDMONDO E LA SUA CUCCIAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 39

3 Marzo 2009 20:18

acqua in bocca

di concetta centonze

Data: Lunedì 2 marzo 2009, 15:12 (La documentazione a cura di don Luigi Cons) Mentre si parla d'altro il governo... avvia il processo di privatizzazione dell'acqua. Mentre nel paese imperversano discussioni sull'eutanasia, grembiulino a scuola, guinzaglio al cane e sul flagello dei graffiti, il governo Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione dell'acqua pubblica... continua

2313 visualizzazioni - 6 commenti

16 Marzo 2009 11:27

allarme

di concetta centonze

Ieri sera sul tardi, sulla 7, mi é capitato di seguire un servizio su Gioachino Genchi. Avevo già ascoltato una sua intervista a "Chi l'ha visto?" e sono rimasta ancora una volta molto colpita da questa storia, ahimé, così italiana! Cambiare le carte in tavola e togliere credibilità a chi ha scoperto una verità scomoda... continua

729 visualizzazioni - 0 commenti

24 Marzo 2009 11:52

che fine ha fatto il '58?

di concetta centonze

la presa di posizione della conferenza episcopale italiana manifesta ancora una volta una chiesa ripiegata su se stessa, gelosa di privilegi, permalosa per quanto concerne la sua immagine. posizioni così radicali non fanno che radicalizzare quanti, come i movimenti di base e biblisti, per rimanere fedeli alla PAROLA di Dio, sono moralmente obbligati a correggere papa ed alto clero rivendicando le proprie radici nel Vaticano II... continua

768 visualizzazioni - 0 commenti

13 Febbraio 2008 10:01

chi dicono che io sia?

di concetta centonze

Due campagne elettorali fa fummo deliziati da un leader che si spacciava per presidente di tutti. Quest’ ultima campagna elettorale vede invece come leader il Capo della Chiesa Cattolica che ha dato il via alle danze elettorali cominciando a parlare male di Roma, amministrata dalla sinistra, con largo anticipo... continua

836 visualizzazioni - 0 commenti

24 Marzo 2009 17:17

chi é l'offeso?

di concetta centonze

Perché la CEI afferma che "non si deve offendere il papa"? Per rispondere occorre porsi un' altra domanda: cosa si intende per offesa. Io ritengo che offesa sia il dire sul conto di una persona una falsità che sminuisca la sua persona o il suo ruolo... continua

758 visualizzazioni - 1 commento

21 Agosto 2008 19:52

chi vuoo essere ricco, sia

di concetta centonze

Chi vuol essere ricco sia! C’è chi acquista la sua quindicesima villa e chi, dopo 38 anni di insegnamento riceve una pensione di 1550 euro! Ma si sa un tempo, i miei, gli statali erano considerati fedeli servitori dello Stato, e per tanto venivano pagati con la considerazione e la stima e non con il “vile” denaro! Oggi nemmeno quello: pare, anzi, che gli statali debbano essere perseguitati, tallonati, sospettati, puniti! E da che pulpito viene la predica! Da parte di chi non elemosina con se stesso e, opulento come ghiri sbollentati nel miele, legifera per garantirsi l’impunità, spaccia per rigore il sadismo! All’inizio dell’estate leggevo sui giornali che il Papa aveva dato una "tiratina d’orecchie" ai ricchi invitandoli a “occuparsi” dei poveri! Che tenerezza, che candora, che ingenuità! Se questa fosse una civiltà solo un po’ cristiana- che poi vuol dire umana- di poveri non ne dovrebbero esistere: semplicemente... continua

790 visualizzazioni - 0 commenti

7 Maggio 2008 14:05

chidicono che io sia! II parte

di concetta centonze

Chi è il credente in Cristo? Colui che scorge nell’Altro la propria umanità e divinità. Cosa vuole il credente in Cristo? Che l’Altro sia libero da ogni forma di oppressione e pregiudizio. Come opera il credente in Cristo? Con lo strumento della pacificazione e della fedeltà alla Parola... continua

857 visualizzazioni - 0 commenti

20 Agosto 2008 10:40

corruzione e corruttela

di concetta centonze

La nostra epoca sarà ricordata, tra l’altro, come l’epoca della immondezza: le discariche, le cose inutili di cui il consumismo ha riempito le nostre case, la corruzione… La corruzione non consiste soltanto nelle truffe, negli accomodamenti legislativi, nella ricchezza ottenuta con sistemi illeciti- tutte cose purtroppo risapute e a cui pare che l’Italia vada rassegnandosi- questa faccia della medaglia è rappresentata nel suo grado più “sublime” da Berlusconi; ma mi riferisco ad una altro tipo di corruzione, quella che fa gorgogliare i lati peggiori della bestia umana: la grettezza, l’ignoranza, l’egoismo, l’aggressività zotica, il pressapochismo, l’odio, il pregiudizio, l’esclusione... continua

833 visualizzazioni - 0 commenti

28 Giugno 2008 13:58

da chiesa a setta

di concetta centonze

Tutti gli organismi sono soggetti a trasformazione della loro forma di vita. Le istituzioni umane si comportano nello stesso modo ed in particolare quelle religiose: Nella prima fase i catecumeni della chiesa in embrione, essendo in generale gli ultimi di una società, concentrano la loro teologia sull’ unicità dell’individuo e la propria prassi sull’ accoglienza di quanti sono portatori di una umanità negata... continua

888 visualizzazioni - 0 commenti

7 Maggio 2008 14:03

de senectute

di concetta centonze

In tempi di eterna giovinezza la vecchiaia è un argomento molesto e sgradevole. E tuttavia la vecchiaia c’é. Può darsi che l’umanità sconfigga quella esteriore, ma quella della mente… la vedo dura. Non intendo riferirmi alle malattie senili, ma a quella vecchiaia dell’animo da cui si può essere affetti a qualsiasi età... continua

825 visualizzazioni - 0 commenti